Il sensore O2 usato da PHCbi usa lo zirconio ceramica per misurare la concentrazione di O2 nell’apparecchiatura. Il risultato è un sensore senza parti mobili che offre grandi capacità.
L’elemento in zirconio viene riscaldato fino a oltre 400 gradi usando l’elettricità. In questo modo lo zirconio diventa conduttivo. Pertanto, il segnale a basso voltaggio effettivo del sensore è in grado di trasferire gli elettroni da un lato all’altro dell’elemento in zirconio, creando un valore di corrente, che viene poi convertito in valore percentuale di O2. Un segnale di corrente basso, significa una percentuale di O2 bassa, un segnale di corrente elevato, significa un segnale di O2 elevato.
Quando la concentrazione di O2 è bassa, gli elettroni trasportati da un lato all’altro sono pochi, con conseguente segnale di corrente basso che viene poi trasformato in valore percentuale. Una percentuale bassa.